Antidolorifici: Cosa c'è da sapere - Riassunto didattico completo

PAINKILLERS

COSA C'È DA SAPERE

NARCONON EUROPA

Una risorsa educativa completa

Scaricate l'opuscolo completo sull'educazione agli antidolorifici Narconon per avere informazioni complete.

Scarica l'opuscolo completo in PDF

Materiale didattico completo di Narconon Europe

Che cos'è la dipendenza?

QUANDO UNA PERSONA È DIPENDENTE, non controlla il suo consumo di droga, ma il suo consumo di droga controlla lui. Quando un tossicodipendente perde la capacità di scegliere razionalmente se fare uso o meno di droghe o alcol, è dipendente.

La dipendenza è una condizione in cui una persona prova un impulso irresistibile a cercare e consumare droghe o alcol nonostante le conseguenze fisiche e mentali negative.

La dipendenza è solitamente accompagnata da una dipendenza fisica e psicologica dal farmaco e la persona soffre di sintomi di astinenza quando il farmaco viene rapidamente diminuito o interrotto.

Il Narconon non crede che la dipendenza sia una malattia, che sia incurabile o che una persona debba "conviverci" per il resto della sua vita. Secondo l'esperienza dello staff e dei diplomati Narconon, è possibile guarire completamente dalla dipendenza e vivere una vita produttiva e libera dalle droghe.

Per comprendere la dipendenza, è necessario innanzitutto capire le droghe: cosa sono, i segni e i sintomi del loro uso, nonché gli effetti a breve e a lungo termine del consumo di droghe.

I tossicodipendenti spesso negano la loro dipendenza.

Abuso di antidolorifici da prescrizione

50%

degli adolescenti ritiene che l'assunzione di farmaci da prescrizione sia più sicura dell'uso di droghe illegali da strada

L'ABUSO DI FARMACI DA PRESCRIZIONE CONTINUA A CRESCERE. Tra gli adolescenti, i farmaci da prescrizione sono le droghe più comunemente utilizzate, dopo la marijuana, e quasi la metà degli adolescenti che abusano di farmaci da prescrizione assumono antidolorifici.

Perché così tanti giovani ricorrono ai farmaci da prescrizione per sballarsi? Secondo un sondaggio, quasi il 50% degli adolescenti ritiene che l'assunzione di farmaci da prescrizione sia più sicura rispetto all'uso di droghe illegali da strada.

Ciò che la maggior parte di questi giovani non sa è il rischio che corrono consumando questi farmaci altamente potenti e che alterano la mente. L'uso prolungato di antidolorifici può portare alla dipendenza, anche per chi li prescrive per alleviare una condizione medica, ma alla fine cade nella trappola dell'abuso e della dipendenza.

In alcuni casi, i pericoli degli antidolorifici emergono solo quando è troppo tardi. Ad esempio, l'abuso dell'antidolorifico Fentanyl ha ucciso più di mille persone. Si è scoperto che la droga è da trenta a cinquanta volte più potente dell'eroina.

Cosa sono gli antidolorifici?

GLI ANTIDOLORIFICI SU PRESCRIZIONE SONO FARMACI POTENTI che interferiscono con la trasmissione da parte del sistema nervoso dei segnali nervosi utilizzati per percepire il dolore. La maggior parte degli antidolorifici stimola anche le porzioni del cervello associate al piacere. Pertanto, oltre a bloccare il dolore, producono uno sballo.

Gli oppioidi: i più potenti

Gli antidolorifici da prescrizione più potenti sono chiamati oppioidi. Si tratta di un derivato naturale, sintetico o semisintetico dell'oppio. Sono prodotti per reagire sul sistema nervoso allo stesso modo delle droghe derivate dall'oppio, come l'eroina.

Gli antidolorifici oppioidi di cui si fa più comunemente abuso includono ossicodone, idrocodone, meperidina, idromorfone e propoxyphene.

Ossicodone

L'ossicodone presenta il maggior potenziale di abuso e i maggiori pericoli. È potente quanto l'eroina e agisce sul sistema nervoso allo stesso modo. L'ossicodone è venduto con molti nomi commerciali, come Percodan, Endodan, Roxiprin, Percocet, Endocet, Roxicet e OxyContin.

L'OxyContin è un ossicodone a rilascio prolungato. Per questo motivo, se un tossicodipendente schiaccia o mastica l'OxyContin, rilascia un'overdose potenzialmente fatale.

Altri antidolorifici principali

  • Idrocodone: Disponibile in compresse, capsule e sciroppi. I nomi commerciali includono Anexsia, Dicodid, Hycodan, Hycomine, Lorcet, Lortab, Norco, Tussionex e Vicodin.
  • Meperidina (Demerol) e idromorfone (Dilaudid) sono disponibili in compresse e sono note per essere schiacciate e iniettate, sniffate o fumate.
  • Dilaudid, considerata otto volte più potente della morfina, viene spesso chiamata "eroina da spaccio".

Nomi di strada per gli antidolorifici

Nome generico Nome del marchio Nome della strada
Ossicodone OxyContin, Percodan, Percocet, Roxiprin, Roxicet, Endodan, Endocet Oxy 80s, Oxycotton, Oxycet, Hillbilly Heroin, Percs, Perks
Idrocodone Anexsia, Dicodid, Hycodan, Hycomine, Lorcet, Lortab, Norco, Tussionex, Vicodin Vikes, Hydros
Idromorfone Dilaudid Succo di frutta, dadi, eroina da farmacia
Meperidina Demerol Demmies

Storie vere di dipendenza

Giacomo

"All'età di vent'anni sono diventato dipendente da un narcotico, iniziato con una prescrizione a seguito di un intervento chirurgico. Nelle settimane successive [all'operazione], oltre ad abusare oralmente della compressa, schiacciarla mi ha permesso di distruggere il meccanismo di rilascio controllato e di ingoiare o sniffare la droga. Può anche essere iniettata per produrre una sensazione identica a quella dell'eroina. L'astinenza fisica da questa droga è a dir poco dolorosa".

Alex

"Non pensavo di avere un problema di 'droga': compravo le compresse in farmacia. Non influiva sul mio lavoro. Mi sentivo un po' stanca al mattino, ma niente di più. Il fatto che avessi un problema è emerso quando ho assunto una dose eccessiva di circa quaranta compresse e mi sono ritrovata in ospedale. Ho trascorso dodici settimane in clinica per sconfiggere la mia dipendenza".

Tommaso

"Da quando ho memoria, ho avuto alti e bassi. Mi arrabbiavo facilmente per le cose più piccole, avevo scatti d'ira o odiavo qualcuno senza alcun motivo. Per molto tempo ho pensato di essere bipolare. Lo scorso ottobre ho iniziato a fare uso di farmaci per aiutarmi a gestire i miei sentimenti indesiderati. Ma, che ci crediate o no, ha solo peggiorato le cose: ora dovevo affrontare la mia dipendenza e i miei problemi emotivi".

Perché gli antidolorifici creano dipendenza

GLI ANTIDOLORIFICI OPPIOIDI PRODUCONO UN'EUFORIA DI BREVE DURATA, ma creano anche dipendenza.

L'uso prolungato di antidolorifici può portare alla dipendenza fisica. L'organismo si adatta alla presenza della sostanza e, se si interrompe bruscamente l'assunzione del farmaco, si verificano sintomi di astinenza. Oppure l'organismo può sviluppare una tolleranza al farmaco, il che significa che è necessario assumere dosi maggiori per ottenere gli stessi effetti.

I sintomi da astinenza includono:

Irrequietezza
Dolori muscolari e ossei
Insonnia
Diarrea
Vomito
Vampate di freddo con pelle d'oca
Movimenti involontari delle gambe

Rischio di morte

Uno dei rischi gravi degli oppioidi è depressione respiratoria-Dosi elevate possono causare un rallentamento della respirazione fino all'arresto e alla morte dell'utente.

La realtà degli antidolorifici

Come tutti i farmaci, gli antidolorifici si limitano a mascherare il dolore per il quale vengono assunti. Non curano nulla. Chi cerca continuamente di attenuare il dolore può trovarsi ad assumere dosi sempre più elevate, per poi scoprire che non riesce a superare la giornata senza il farmaco.

Caso degno di nota: Rush Limbaugh

La dichiarazione radiofonica di Rush Limbaugh in onda

"Sono dipendente dagli antidolorifici su prescrizione. Ho iniziato a prendere antidolorifici su prescrizione [alcuni] anni fa, quando il mio medico me li ha prescritti per trattare il dolore post-chirurgico dopo un intervento alla colonna vertebrale. Negli ultimi anni ho cercato di interrompere la mia dipendenza dagli antidolorifici e, di fatto, mi sono ricoverato due volte in strutture mediche nel tentativo di farlo. [Recentemente ho concordato con il mio medico i prossimi passi da compiere".

-Estratto dalla dichiarazione in onda del commentatore radiofonico Rush Limbaugh, venerdì 10 ottobre 2003.

OxyContin: L'"eroina dei montanari"

Poiché reagisce sul sistema nervoso come l'eroina o l'oppio, alcuni tossicodipendenti utilizzano una marca di ossicodone, l'OxyContin, come sostituto o integratore di oppiacei di strada come l'eroina.

Si sono verificate rapine a mano armata di farmacie in cui il rapinatore ha chiesto solo l'OxyContin, non contanti. In alcune aree, in particolare negli Stati Uniti orientali, l'OxyContin è stato il farmaco più preoccupante per le forze dell'ordine.

80%

In una contea è stato stimato che la dipendenza da OxyContin è alla base dell'80% dei crimini commessi.

L'ossicodone, ampiamente conosciuto come eroina montanara a causa del suo abuso nelle comunità degli Appalachi, è emerso come uno dei principali problemi di criminalità negli Stati Uniti.

Vicodin: L'oppiaceo più diffuso in America

IL VICODIN È UN FORTE ANTIDOLORIFICO OPPIACEO, il più popolare in America.

Il Vicodin ha un elevato potenziale di abuso e crea una forte dipendenza. Nonostante il pericolo di dipendenza, un adolescente su cinque nelle scuole superiori ha provato il Vicodin. Alcuni di questi adolescenti diventeranno dipendenti. Il Vicodin non è regolamentato in modo così pesante come altri farmaci da prescrizione, e questo può contribuire alla sua ampia distribuzione.

Effetti a breve termine dell'abuso di Vicodin

Sonnolenza
Pensiero nuvoloso
Letargia
Riduzione dell'acutezza mentale
Ansia
La paura
Cambiamenti d'umore
Dipendenza psicologica e fisica
Euforia seguita da umore infelice
Costipazione
Incapacità di urinare
Soppressione respiratoria
Frequenza cardiaca lenta

Chi ne assume una quantità eccessiva o la associa ad altre droghe può soffrire di convulsioni e crisi epilettiche e cadere in coma.

Effetti a lungo termine dell'abuso di Vicodin

Quando una persona continua ad assumere o ad abusare di questa droga, entrano in gioco tutta una serie di nuovi effetti. Il più importante di questi effetti è dipendenza. La dipendenza mette abitualmente in moto molti altri cambiamenti.

Ad esempio, una persona onesta e amorevole che diventa dipendente può trasformarsi in una persona che la famiglia non conosce più. Potrebbe essere inaffidabile per la prima volta nella sua vita. Può trascurare la famiglia, il lavoro e gli amici.

Può commettere reati recandosi da più medici per ottenere una quantità sufficiente di farmaco, oppure può acquistare il farmaco da spacciatori o addirittura rubarlo da amici o da una farmacia. In molti casi strazianti, la vita della persona diventa tutta incentrata sull'assunzione di una quantità sufficiente di farmaco per tenere lontani i sintomi dell'astinenza.

Una volta che una persona ha attraversato l'astinenza, può avere orrore di affrontarla di nuovo. Può essere un'esperienza estremamente spiacevole, con dolori muscolari e ossei, ansia, dolori, crampi, irrequietezza, brividi, vomito, diarrea e nausea.

Effetti mentali e fisiologici degli antidolorifici

Costipazione
Nausea
Vomito
Vertigini
Confusione
La dipendenza
Inconsapevolezza
Depressione respiratoria
Aumento del rischio di infarto
Coma

Alcuni diventano dipendenti per caso

NEL CASO DI FARMACI DA PRESCRIZIONE, Molte persone iniziano il loro percorso verso la dipendenza per caso. Può capitare che soffrano di un qualche tipo di dolore o lesione e che un medico prescriva loro un farmaco. Man mano che sviluppano una tolleranza al farmaco, ne hanno bisogno sempre di più per tenere a bada il dolore.

Possono superare la quantità che il medico è disposto a prescrivere e quindi iniziare a procurarsi il farmaco illegalmente.

Altri iniziano ad abusare di antidolorifici fin dall'inizio e non per caso: sniffano, si iniettano o ingeriscono più di quanto sarebbe normalmente raccomandato.

Una volta che le persone sono dipendenti, non c'è molta differenza rispetto a come hanno iniziato ad abusare della droga. La dipendenza finisce per diventare più importante di qualsiasi altra cosa nella vita. La cura di se stessi, della propria attività o della propria famiglia passa in secondo piano rispetto all'acquisto della droga.

Comportamento criminale

Molte persone che sono a corto di denaro per acquistare gli oppiacei si rivolgono ad azioni criminali per procurarsi i farmaci. Il furto in farmacia è uno di questi reati. In tutto il Paese, il Vicodin è un farmaco molto comune nei furti in farmacia.

In altri casi, possono scomparire oggetti di valore dalla casa, dall'azienda o dai familiari. Può essere molto difficile per una famiglia capire che una persona conosciuta e amata per trent'anni sia improvvisamente cambiata così tanto, ma questa è la natura della dipendenza.

10 segnali di allarme di dipendenza

Gli antidolorifici più comunemente prescritti (OxyContin, Vicodin, Metadone, Darvocet, Lortab, Lorcet e Percocet), pur offrendo sollievo dal dolore, possono anche far sì che l'organismo inizi ad aver bisogno di questi farmaci per sentirsi normale.

1. Aumento dell'utilizzo

Aumento di una dose nel corso del tempo come risultato di una crescente tolleranza al farmaco e della necessità di averne di più per ottenere lo stesso effetto.

2. Cambiamento di personalità

Cambiamenti nell'energia, nell'umore e nella concentrazione come conseguenza del fatto che le responsabilità quotidiane diventano secondarie rispetto al bisogno di droga.

3. Ritiro sociale

Ritiro dalla famiglia e dagli amici.

4. Uso continuativo

L'uso continuato di antidolorifici dopo che la condizione medica che dovevano alleviare è migliorata.

5. Tempo impiegato per ottenere le prescrizioni mediche

Spendere grandi quantità di tempo guidando per grandi distanze e visitando più medici per ottenere i farmaci.

6. Cambiamento delle abitudini quotidiane e dell'aspetto

Declino dell'igiene personale; cambiamento delle abitudini alimentari e del sonno; tosse costante, naso che cola e occhi rossi e vitrei.

7. Trascuratezza delle responsabilità

Trascurare le faccende domestiche e le bollette; darsi malati a scuola o al lavoro più spesso.

8. Aumento della sensibilità

Visioni, suoni ed emozioni normali che diventano eccessivamente stimolanti per la persona; allucinazioni.

9. Vuoti di memoria e dimenticanze

Dimenticare eventi accaduti e avere vuoti di memoria.

10. Difensivismo

Diventare difensivi e reagire a semplici domande nel tentativo di nascondere la dipendenza da sostanze stupefacenti.

Antidolorifici: Breve storia

OPPIACEI, ORIGINARIAMENTE DERIVATI DALLA PIANTA DELL'OPPIO, sono stati utilizzati per migliaia di anni sia a scopo ricreativo che medicinale. La sostanza più attiva dell'oppio è la morfina, che prende il nome da Morfeo, il dio greco dei sogni. La morfina è un antidolorifico molto potente, ma crea anche una forte dipendenza.

XVI secolo

Il laudano (oppio preparato in una soluzione alcolica) era usato come antidolorifico.

1830

La codeina fu isolata per la prima volta in Francia da Jean-Pierre Robiquet per sostituire l'oppio grezzo a scopo medico. La dipendenza britannica dall'oppio raggiunse il massimo storico.

1839

Gli inglesi inviarono navi da guerra sulle coste della Cina in risposta al tentativo di quest'ultima di sopprimere il traffico di oppio, dando inizio alla "Prima guerra dell'oppio".

Inizio del XIX secolo

La morfina fu estratta per la prima volta dall'oppio in forma pura. Fu ampiamente utilizzata come antidolorifico durante la guerra civile americana (1861-1865) e molti soldati ne divennero dipendenti.

1874

I chimici, nel tentativo di trovare una forma di morfina che desse meno dipendenza, crearono l'eroina. Ma l'eroina aveva una potenza doppia rispetto alla morfina e la dipendenza da eroina divenne presto un problema serio.

1905-1920s

Il Congresso degli Stati Uniti vietò l'oppio nel 1905 e approvò il Pure Food and Drug Act nel 1906. L'eroina divenne illegale negli anni '20.

1937

Il metadone è stato sintetizzato per la prima volta dagli scienziati tedeschi Max Bockmühl e Gustav Ehrhart della IG Farben Company, alla ricerca di un antidolorifico che desse meno dipendenza della morfina o dell'eroina. Tuttavia, molti ritengono che il metadone dia ancora più dipendenza dell'eroina.

1995

Il Sud-Est asiatico produceva 2.500 tonnellate di oppio illegale all'anno.

Epoca moderna

Con l'approvazione della FDA sono arrivati sul mercato nuovi antidolorifici: Vicodin nel 1984, OxyContin nel 1995 e Percocet nel 1999. Sono tutti oppiacei sintetici (prodotti dall'uomo).

Cosa sono le droghe?

Importo ridotto

Agisce come un stimolante (accelera la velocità)

Importo maggiore

Agisce come un sedativo (rallenta il ritmo)

Una quantità ancora maggiore

Veleni e può uccidere

I FARMACI SONO ESSENZIALMENTE VELENI. La quantità assunta determina l'effetto. Questo vale per qualsiasi farmaco. Differisce solo la quantità necessaria per ottenere l'effetto.

Ma molte droghe hanno un'altra responsabilità: influenzano direttamente la mente. Possono distorcere la percezione che il consumatore ha di ciò che gli accade intorno. Di conseguenza, le azioni della persona possono essere strane, irrazionali, inappropriate e persino distruttive.

Le droghe bloccano anche tutte le sensazioni, quelle desiderabili e quelle indesiderate. Quindi, se da un lato forniscono un sollievo a breve termine dal dolore, dall'altro annullano la capacità e la prontezza di riflessi e confondono il pensiero di una persona.

Le medicine sono farmaci che hanno lo scopo di far funzionare meglio l'organismo accelerando, rallentando o modificando qualcosa del suo funzionamento. A volte sono necessari. Ma i farmaci sono comunque delle droghe: agiscono come stimolanti o sedativi e una quantità eccessiva può uccidere. Se si abusa dei farmaci, possono essere pericolosi come le droghe illegali.

Informazioni sul Narconon

NARCONON (CHE SIGNIFICA "NIENTE NARCOTICI") Il programma di riabilitazione dalla droga e dall'alcol è aperto a tutti coloro che desiderano porre fine alle loro dipendenze e condurre una vita produttiva e libera dalla droga.

Il programma Narconon non solo affronta gli effetti debilitanti dell'abuso di droghe sulla mente e sul corpo, ma aiuta anche a risolvere il motivo per cui una persona si è data alla droga. Come risultato, decine di migliaia di persone si sono diplomate al programma Narconon e hanno iniziato una nuova vita libera dal consumo di droga.

Educazione alla prevenzione delle droghe

Oltre alla riabilitazione, il personale Narconon addetto alla prevenzione delle droghe ha educato milioni di bambini nelle scuole. Il Narconon ha più di cinquant'anni di esperienza nell'educazione alla droga e ha dimostrato la sua efficacia nell'allontanare i giovani dalla droga.

Glossario dei termini

Guerra civile americana

Guerra negli Stati Uniti (1861-1865) tra undici Stati del Sud e gli Stati e i territori del Nord. La guerra terminò con la resa del Sud il 9 aprile 1865.

Bipolare

Termine usato per descrivere una condizione maniaco-depressiva in cui una persona alterna estremi di eccitazione e depressione.

Codeina

Una droga bianca cristallina derivata dall'oppio, ma dall'azione più blanda, utilizzata come antidolorifico.

Coma

Stato di sonno innaturale, pesante, profondo e prolungato o di incoscienza.

Convulsione

Scuotimento violento e incontrollabile del corpo o di una parte del corpo.

Debilitante

Rendere qualcuno fisicamente o mentalmente debole.

Derivato

Una sostanza ottenuta da un'altra sostanza.

Euforia

Una sensazione di grande felicità e benessere.

Euforico

Caratterizzato da euforia (sensazione di grande felicità e benessere).

Eroina

Una droga potente e assuefacente che provoca una temporanea sensazione di euforia, ma che provoca rallentamento della respirazione, depressione e, in caso di overdose, morte. Si ricava dalla pianta del papavero e crea una forte dipendenza.

Letargia

Mancanza di energia, attività o entusiasmo.

Metadone

Una droga sintetica potente e assuefacente utilizzata come farmaco sostitutivo nel trattamento della dipendenza da eroina. È nota per causare effetti collaterali pericolosi per la vita e la morte.

Morfina

Un potente farmaco che crea dipendenza, usato in medicina per alleviare il dolore grave. Può produrre sentimenti di indifferenza e, in caso di sovradosaggio, può causare la morte.

Fangoso

Rendere qualcosa confuso o meno chiaro, in senso figurato, come se si mescolasse del fango nell'acqua e lo si rendesse meno limpido.

Oppiacei

Farmaco usato per provocare il sonno e per alleviare il dolore che contiene oppio o un suo derivato.

Oppio

Una droga che crea dipendenza, riduce il dolore e provoca sonnolenza. Si ottiene dal liquido lattiginoso della pianta del papavero. Può essere ulteriormente trasformata per creare morfina ed eroina.

Antidolorifico

Un farmaco che allevia il dolore. Gli antidolorifici leggeri, come l'aspirina, non richiedono la prescrizione medica, mentre quelli più forti sono prescritti solo dai medici.

Psicologico

Della mente, mentale.

Razionale

Pensare in modo sensato e ragionevole.

Sedativo

Farmaco utilizzato per provocare sonnolenza e alleviare temporaneamente il dolore e il nervosismo o l'agitazione.

Convulsioni

Un attacco improvviso o uno spasmo che consiste in un movimento violento, in scatti convulsivi dei muscoli o di altre parti del corpo.

Stimolante

Qualsiasi sostanza che aumenta temporaneamente l'attività di qualche processo o organo vitale.

Sintetico

Preparato artificialmente o realizzato a imitazione di un prodotto naturale ma con materiali artificiali.

Sintomi di astinenza

Reazioni fisiche e mentali spiacevoli che una persona con una dipendenza sperimenta quando smette di usare le droghe.

La guida completa

Scarica l'opuscolo completo sull'educazione agli antidolorifici Narconon

Scarica l'opuscolo completo in PDF

Materiale didattico di Narconon Europe

Il recupero è possibile

Se voi o qualcuno che conoscete sta lottando contro la dipendenza da antidolorifici, l'aiuto è disponibile. Contattate il Narconon per avere maggiori informazioni sulla riabilitazione senza farmaci.

© 2024 Narconon Europa. Materiale educativo per la prevenzione e la consapevolezza.

Scoprite altri articoli educativi sugli antidolorifici

✅ Sezione FAQ - Educazione agli antidolorifici

Gli antidolorifici creano dipendenza anche se prescritti?

Sì. Anche se utilizzati secondo le indicazioni, molti oppioidi da prescrizione possono portare nel tempo a una dipendenza fisica e psicologica.

 

Cosa rende l'abuso di antidolorifici così pericoloso?

Gli antidolorifici spesso sopprimono la respirazione e l'attività cerebrale. L'abuso può portare all'overdose, alla perdita di coscienza e persino alla morte, soprattutto se associato all'alcol o ad altre sostanze depressive.

 

Si può guarire dalla dipendenza da antidolorifici senza usare altre droghe?

Sì. I programmi liberi da droghe come il Narconon aiutano le persone a recuperare in modo naturale, senza ricorrere a trattamenti assistiti da farmaci o a oppioidi sostitutivi.

 

Quanto velocemente si sviluppa la dipendenza da antidolorifici?

La dipendenza può iniziare nel giro di poche settimane, soprattutto in caso di dosi elevate o di uso frequente. Molte persone non sono consapevoli di essere dipendenti finché non cercano di smettere.