L'abuso di antidolorifici raramente inizia con un abuso. Inizia in sordina, dopo un intervento chirurgico, una lesione o un dolore cronico. Per questo motivo è facile non accorgersi delle prime I sintomi della dipendenza da antidolorifici, anche quando sono già presenti.
Segnali di allarme emotivi
All'inizio tutto sembra sotto controllo. Ma poi compaiono sottili cambiamenti emotivi:
- Ansia quando le pillole si esauriscono
- Sbalzi d'umore senza motivo
- Isolamento dagli amici o dalla famiglia
- Negazione quando si chiede l'uso
Non si tratta di semplici effetti collaterali. Sono segni che gli antidolorifici non si limitano più a gestire il dolore, ma controllano l'umore.
Il L'OEDT avverte che gli oppioidi da prescrizione rappresentano ora una quota crescente del consumo di farmaci non medici in tutta Europa. Questo è particolarmente vero tra gli adulti con una storia medica legittima (euda.europa.eu).
Segni fisici che passano inosservati
Non tutti i sintomi della dipendenza da antidolorifici sono visibili. Alcuni utenti funzionano normalmente per mesi. Ma il corpo continua ad adattarsi e a chiedere di più. I segnali più comuni sono:
- Necessità di dosi più forti o più frequenti
- Sudorazione notturna o insonnia
- Problemi digestivi o perdita di appetito
- "Doctor shopping" per ottenere nuove prescrizioni
Il passaggio dal sollievo alla dipendenza è lento, ma inesorabile.
Cambiamenti di comportamento che rivelano la verità
Osservate i sottili cambiamenti:
- Mancanza di lavoro o di scuola senza spiegazione
- Trascuratezza dell'aspetto
- Rabbia o difensività in caso di domande
- Nascondere le pillole, le ricariche o le routine
Questi elementi possono sembrare piccoli, ma nel loro complesso dipingono un quadro chiaro di I sintomi della dipendenza da antidolorifici in azione.
Se temete che qualcuno sia a rischio, non aspettate. Il team di Narconon Europa è a disposizione per aiutarvi a comprendere la situazione e a compiere i primi passi verso una vera guarigione.
FAQ: sintomi della dipendenza da antidolorifici
La dipendenza da antidolorifici può avvenire anche con la prescrizione medica?
Sì. Anche se assunti secondo le indicazioni, gli oppioidi possono causare dipendenza a causa del modo in cui agiscono sul sistema di ricompensa del cervello.
I sintomi emotivi sono veri e propri segnali di dipendenza?
Assolutamente sì. La depressione, l'ansia o il ritiro emotivo spesso si manifestano prima dei sintomi fisici.
Qual è il primo segno comportamentale della dipendenza?
Spesso si tratta di segretezza: nascondere le pillole, mentire sui tempi o evitare domande sull'uso.
C'è un modo per fermarsi in modo sicuro?
Sì. La disintossicazione graduale con la supervisione di un centro di riabilitazione libero da droghe come il Narconon aiuta a ripristinare la lucidità e la stabilità emotiva.