Che cos'è l'LSD?

L'LSD (dietilammide dell'acido lisergico) è un potente sostanza allucinogena. Fa sì che i consumatori vedano, sentano e percepiscano cose che non sono reali. L'LSD viene di solito assunto per bocca e spesso si presenta sotto forma di quadratini di carta ("blotter") o gocce su zollette di zucchero.

Sebbene sia stato originariamente studiato in psichiatria, l'LSD si trova oggi soprattutto sul mercato delle droghe illegali. I suoi effetti possono durare fino a 12 ore e variano notevolmente a seconda della mentalità e dell'ambiente circostante.

Poiché altera la percezione, l'LSD può provocare panico, confusione e comportamenti pericolosi. L'uso prolungato può portare a flashback o a cambiamenti persistenti dell'umore e del pensiero.

Carte assorbenti e zollette di zucchero contenenti una sostanza allucinogena invisibile.

👉 Per ulteriori contenuti didattici, consultate il nostro sito web Materiali per l'educazione e la prevenzione delle droghe

❓ Domande frequenti sull'LSD

1. A cosa serve l'LSD?
Inizialmente è stata studiata in psichiatria, ma ora viene utilizzata illegalmente per i suoi effetti di alterazione della mente.

2. Perché l'LSD è pericoloso?
Distorce la realtà e può provocare panico, lesioni o incidenti. Gli effetti sono imprevedibili.

3. Che aspetto ha l'LSD?
Di solito si presentano come piccoli quadrati di carta assorbente con disegni colorati o come gocce sugli alimenti.

4. Si può assumere LSD senza saperlo?
Sì. Può essere nascosto in caramelle o carta senza avere odore o sapore.

5. Come si può evitare l'esposizione all'LSD?
Non accettate mai caramelle o blotters sconosciuti. Evitare feste o eventi in cui potrebbero essere presenti sostanze stupefacenti.