L'eroina è un farmaco oppioide illegale a base di morfina, una sostanza presente nei papaveri da oppio. Provoca un'intensa euforia e un sollievo dal dolore, seguiti da sonnolenza e rallentamento della respirazione.
Di solito si presenta come un polvere bianca o marrone, o un sostanza nera e appiccicosa nota come "eroina nera". L'eroina viene comunemente iniettata, ma può anche essere sniffata o fumata.
L'eroina crea una forte dipendenza. Il suo uso porta spesso a tolleranza, dipendenza e sovradosaggio. Molti consumatori iniziano con gli oppioidi da prescrizione e poi passano all'eroina a causa del costo o della disponibilità. Mescolare l'eroina con altre sostanze depressive come il fentanil o l'alcol aumenta notevolmente il rischio di morte.
🧠 Termini correlati
👉 Per saperne di più sulla prevenzione:
Narconon Europe - Aiuto per l'abuso di droga
👉 Per ulteriori contenuti didattici, consultate il nostro sito web Materiali per l'educazione e la prevenzione delle droghe
Domande frequenti sull'eroina
1. A cosa serve l'eroina?
L'eroina non ha un uso medico legale nella maggior parte dei Paesi e viene utilizzata illegalmente per i suoi effetti euforizzanti.
2. Perché l'eroina è pericolosa?
Rallenta la respirazione, può causare un'overdose e spesso viene mescolata ad altre droghe come il fentanil.
3. Che aspetto ha l'eroina?
Può presentarsi come polvere bianca, polvere marrone o come una sostanza nera appiccicosa chiamata catrame nero.
4. L'eroina è più pericolosa degli oppioidi da prescrizione?
Sì, non è regolamentato, è più potente e spesso è combinato con altre sostanze tossiche.
5. Come si può evitare l'esposizione all'eroina?
Evitate le droghe di strada e siate cauti con gli antidolorifici oppioidi, che possono portare all'uso di eroina.