I tranquillanti sono farmaci che calmano il sistema nervoso e riducono l'ansia, la tensione o l'agitazione. Vengono solitamente prescritti per un sollievo a breve termine di stress, insonnia o attacchi di panico.
Esistono due tipi principali: tranquillanti maggiori (antipsicotici) e tranquillanti minori (come le benzodiazepine). Esempi comuni sono Valium, Xanax, e Ativan. Questi farmaci sono spesso assunti in in forma di pillola o capsulatalvolta come iniezioni in ambito clinico.
Sebbene siano utili quando vengono usati come indicato, i tranquillanti possono diventare altamente coinvolgente se usato in modo improprio. Un uso eccessivo può portare a eloquio rallentato, scarsa coordinazione, problemi di memoriae sintomi di astinenza in caso di interruzione improvvisa.
🧠 Termini correlati
👉 Per saperne di più sulla prevenzione:
Narconon Europe - Aiuto per l'abuso di droga
👉 Per ulteriori contenuti didattici, consultate il nostro sito web Materiali per l'educazione e la prevenzione delle droghe
❓ Domande frequenti sui tranquillanti
1. A cosa servono i tranquillanti?
Per ridurre l'ansia, trattare l'insonnia o gestire i disturbi legati allo stress.
2. Perché i tranquillanti sono pericolosi?
Può portare a dipendenza, overdose o gravi sintomi di astinenza.
3. Che aspetto ha?
Spesso compresse o capsule bianche o colorate in flaconi da prescrizione.
4. Qualcuno può prenderlo senza saperlo?
Sì, se le pillole vengono somministrate senza una spiegazione chiara o mescolate ad altre sostanze.
5. Come si può evitare l'abuso di tranquillanti?
Utilizzare solo dietro prescrizione medica valida, evitare di mescolare con l'alcol e seguire il parere del medico.