Che cos'è il narcotico?

Un narcotico è una sostanza che attenua il dolore e provoca sonno o rilassamento profondo. In origine, il termine si riferiva a oppioidi come morfina ed eroinama oggi è spesso usato per descrivere una serie di droghe forti che creano dipendenza.

Gli stupefacenti possono essere naturale (come l'oppio), semisintetico (come l'ossicodone) o sintetico (come il fentanil). Sono comunemente utilizzati in medicina per alleviare il dolore ma sono anche altamente abusato a causa dei loro effetti euforizzanti.

L'abuso di narcotici può portare a respirazione rallentata, incoscienza, overdose, e dipendenza grave. La combinazione con alcolici o altri depressivi aumenta notevolmente il pericolo.

Flaconi di pillole con prescrizione etichettati con narcotici come ossicodone e fentanil, su una superficie bianca con compresse sparse.

👉 Per ulteriori contenuti didattici, consultate il nostro sito web Materiali per l'educazione e la prevenzione delle droghe

❓ Domande frequenti sui narcotici

1. A cosa serve il narcotico?
Viene utilizzato in ambito medico per alleviare fortemente il dolore, soprattutto dopo un intervento chirurgico o una lesione.

2. Perché il narcotico è pericoloso?
Può rallentare o interrompere la respirazione, causare dipendenza e portare all'overdose.

3. Che aspetto ha?
I narcotici si presentano sotto forma di compresse, capsule, cerotti o soluzioni iniettabili.

4. Qualcuno può prenderlo senza saperlo?
Sì, soprattutto se mescolati in pillole o se somministrati senza un chiaro controllo medico.

5. Come si possono evitare i narcotici?
Seguite i consigli del medico, non condividete mai le prescrizioni e fate domande sugli antidolorifici.