La comprensione dei termini legati alla droga è essenziale per la prevenzione, l'educazione e il recupero. Questo glossario fornisce definizioni chiare e concise per aiutare i lettori a comprendere i concetti chiave senza un gergo medico o psicologico complesso.
Passare a una lettera:
Categorie A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Categorie
- Cannabinoidi
Sostanze come la cannabis che influenzano l'umore, la memoria e l'appetito. - Depressori
Sostanze che rallentano l'attività cerebrale, come l'alcol e le benzodiazepine. - Dissociativi
Droghe come la ketamina che distorcono la percezione della realtà e del dolore. - Allucinogeni
Droghe che alterano la percezione e causano allucinazioni, come l'LSD e la psilocibina. - Inalanti
Sostanze volatili inalate per ottenere effetti psicoattivi, come la colla o il diluente per vernici. - Abuso di farmaci da prescrizione
Farmaci assunti senza guida medica per i loro effetti di alterazione della mente. - Nuove sostanze psicoattive (NPS)
Droghe sintetiche progettate per imitare altre sostanze ed evitare la regolamentazione. - Gli oppioidi
Droghe che alleviano il dolore e provocano euforia, tra cui eroina e morfina. - Stimolanti
Droghe che aumentano l'attività del cervello e del corpo, come la cocaina o le anfetamine. - Tranquillanti
Farmaci che calmano l'ansia e riducono la tensione. Include le benzodiazepine e sostanze simili.
A
- Alcool
Un depressore legale che rallenta le funzioni cerebrali. Un uso eccessivo può portare alla dipendenza e a gravi rischi per la salute. - Anfetamine
Farmaci stimolanti che aumentano l'energia e la concentrazione. Spesso vengono utilizzati in modo improprio per ottenere prestazioni o per perdere peso.
B
- Sali da bagno
Stimolanti sintetici che possono causare allucinazioni, paranoia e comportamenti aggressivi. - Benzodiazepine
Sedativi soggetti a prescrizione medica utilizzati per l'ansia e l'insonnia. L'uso prolungato può creare dipendenza.
C
- Cocaina
Un potente stimolante che aumenta la vigilanza e la sicurezza. Crea una forte dipendenza ed è pericoloso. - Crepa
Una forma fumabile di cocaina. Produce sballi brevi e intensi e presenta un elevato rischio di dipendenza.
D
- Droghe d'autore
Farmaci prodotti in laboratorio con strutture chimiche alterate per evitare la regolamentazione. Gli effetti possono essere imprevedibili.
E
- Estasi
Conosciuta anche come MDMA. Stimolante e allucinogeno spesso usato nei party.
F
- Fentanil
Un oppioide sintetico fino a 100 volte più forte della morfina. Causa comune di decessi per overdose. - Flashback
Un'improvvisa e breve ricomparsa degli effetti di una droga molto tempo dopo l'interruzione dell'uso.
G
- GHB
Un depressivo talvolta utilizzato nelle scene di vita notturna. È noto per i suoi effetti sedativi e amnesici.
H
- Eroina
Un oppioide illegale ricavato dalla morfina. Crea una forte dipendenza e spesso viene iniettato.
I
- Inalanti
Vapori chimici inalati per ottenere uno sballo. Le sostanze più comuni sono colla, vernice e aerosol.
J
- Giunto
Una sigaretta rollata a mano e riempita di marijuana.
K
- Ketamina
Anestetico dissociativo usato in ambito medico e ricreativo. Può causare allucinazioni e distacco.
L
- LSD
Una droga allucinogena che altera la percezione e l'umore. È nota per gli intensi effetti visivi.
M
- Marijuana
Pianta utilizzata a scopo ricreativo e medico. Provoca rilassamento, alterazione dei sensi e cambiamenti dell'appetito. - Metanfetamina
Stimolante che crea forte dipendenza e che agisce sul sistema nervoso centrale. Chiamata anche "metanfetamina" o "cristallo".
N
- Narcotico
Termine generico per indicare i farmaci che alleviano il dolore e possono provocare il sonno. Spesso viene usato per descrivere gli oppioidi.
O
- Overdose
Assunzione di una quantità eccessiva di un farmaco, con conseguenti danni gravi o morte.
P
- Farmaci soggetti a prescrizione medica
Farmaci prescritti legalmente che possono essere utilizzati in modo improprio se assunti senza una guida.
Q
- Smettere con le droghe
Il processo di interruzione del consumo di droga. Spesso richiede un sostegno e un trattamento strutturato.
R
- La ricaduta
Ritorno al consumo di droga dopo un periodo di astinenza.
S
- La spezia
Un cannabinoide sintetico spesso commercializzato come alternativa sicura alla marijuana. Gli effetti possono essere gravi. - Subutex
Marchio di buprenorfina utilizzato per il trattamento della dipendenza da oppioidi.
T
- Tranquillanti
Farmaci che calmano l'ansia e riducono la tensione. Include le benzodiazepine e sostanze simili.
U
- Disturbo da uso
Termine medico per indicare un consumo problematico di droghe o alcol che influisce sulla vita quotidiana.
V
- Vaping
Inalazione di vapore da un dispositivo elettronico. Spesso viene utilizzato per la nicotina o il THC.
W
- Ritiro
Sintomi che si manifestano quando si interrompe o si riduce il consumo di droga dopo la formazione della dipendenza.
X
- Xanax
Nome commerciale dell'alprazolam, una benzodiazepina utilizzata per il trattamento dell'ansia.
Y
- Uso di droghe da parte dei giovani
Consumo di droga tra gli adolescenti e i giovani adulti. Spesso è legato alla pressione dei coetanei e alla sperimentazione.
Z
- Farmaci Z
Sonniferi come lo zolpidem o lo zopiclone. Possono creare dipendenza se usati in modo improprio.