I confini non sono muri, ma porte con serrature.
Quando una persona a cui tenete lotta contro la dipendenza, stabilire dei limiti può sembrare freddo o crudele. Ma in realtà, i limiti sani proteggono entrambi. I limiti creano spazio per la fiducia, la responsabilità e la guarigione.
Fase 1: definire ciò che si vuole e non si vuole accettare
Iniziate facendo un elenco. Potreste dire:
- "Non ti darò soldi".
- "Non si possono usare sostanze in questa casa".
- "Se sparisci, contatterò un professionista, non ti coprirò".
I limiti sono personali. Definite i vostri in base ai vostri valori e alla vostra sicurezza.
Fase 2: Comunicare i propri limiti in modo chiaro e pacato
Evitate urla o ultimatum emotivi. Invece:
- Parlare quando si è tranquilli
- Usate le affermazioni "io": "Non posso mantenerti se continui a drogarti".
- Siate specifici: le regole vaghe vengono ignorate
- Se necessario, mettetelo per iscritto
Una comunicazione chiara evita la confusione e i sensi di colpa futuri.
Fase 3: Aspettarsi un rifiuto e rimanere fermi
La dipendenza resiste alla responsabilità. La persona amata potrebbe:
- Arrabbiarsi
- Vi accusano di non amarli
- Cercare di colpevolizzarvi o manipolarvi
- Promessa di cambiamento senza azione
Mantenere la calma. Riaffermate i vostri limiti senza fare drammi emotivi.
Passo 4: far rispettare i limiti in modo coerente
Un confine non rispettato è solo un desiderio. Seguito da:
- Interruzione delle telefonate in caso di violazione delle regole
- Rifiuto di accesso al denaro o all'alloggio
- Coinvolgere i professionisti dell'assistenza, se necessario
La coerenza genera rispetto e rende il vostro aiuto più efficace.
Fase 5: Mostrare amore mantenendo la linea
Si può essere gentili e fermi allo stesso tempo. Per esempio:
- "Ti amo. È per questo che lo sto facendo".
- "Sosterrò il tuo recupero, non la tua dipendenza".
- "Quando sarai pronto per l'aiuto, io sarò qui".
👉 Le famiglie reali hanno trovato la pace grazie a confini forti. Scoprite le loro esperienze nel nostro Storie di successo di Narconon Europa
Domande frequenti: Porre dei limiti a un tossicodipendente
Porre dei limiti non li allontanerà?
No. La dipendenza li allontana già. I limiti possono effettivamente riportarli indietro creando chiarezza e sicurezza.
È giusto tagliare completamente i ponti con qualcuno?
Se la situazione è insicura o tossica, sì. Si può ancora amare qualcuno a distanza.
E se dicessero che sono dispotica?
Non state controllando la loro vita, state proteggendo la vostra. I confini chiari non sono controllo, ma rispetto di sé.
Come posso smettere di sentirmi in colpa?
Il senso di colpa è comune, ma mal riposto. Dicendo "no" non li ferite. Li aiutate ad affrontare la realtà.
I limiti possono salvare la relazione?
Sì. I confini sani permettono alle relazioni di guarire, invece di favorire una spirale di danni.