L'astinenza è la reazione dell'organismo quando si interrompe o si riduce improvvisamente l'uso di una sostanza che crea dipendenza. Può accadere con droghe come l'eroina, l'alcol, la nicotina o i farmaci da prescrizione.
I sintomi possono variare da da lieve a grave, tra cui ansia, sudorazione, tremore, vomito, insonnia, o depressione. Gli effetti specifici dipendono dal farmaco in questione e dalla durata del suo utilizzo.
Il ritiro può essere fisicamente ed emotivamente angosciantee, in alcuni casi, persino pericolosi. Il controllo medico o un programma di disintossicazione possono aiutare a gestire i sintomi in modo sicuro e a favorire il recupero.

🧠 Termini correlati
👉 Per saperne di più sulla prevenzione:
Narconon Europe - Aiuto per l'abuso di droga
👉 Per ulteriori contenuti didattici, consultate il nostro sito web Materiali per l'educazione e la prevenzione delle droghe
❓ Domande frequenti sul recesso
1. A cosa serve il prelievo?
Non viene usato intenzionalmente: è una reazione quando il corpo si adatta all'assenza di un farmaco.
2. Perché l'astinenza è pericolosa?
Alcuni sintomi possono causare crisi epilettiche, disidratazione o crisi mentali se non vengono trattati.
3. Che aspetto ha?
Irrequietezza, sudorazione, brividi, nausea, sbalzi d'umore o desiderio intenso.
4. Si può andare in astinenza senza farmaci?
Sì. Anche farmaci come i sonniferi o gli antidepressivi possono scatenare sintomi di astinenza.
5. Come si può superare l'astinenza in modo sicuro?
Cercando un aiuto medico, entrando in un programma di disintossicazione ed evitando di smettere improvvisamente da soli.