Gli inalanti sono sostanze chimiche che producono effetti di alterazione della mente quando vengono inalati. Si trovano nei comuni prodotti domestici o industriali, come ad esempio colla, vernice a spruzzo, liquido per accendini o solventi per la pulizia.
A differenza della maggior parte delle droghe, gli inalanti non vengono assunti per trattare il dolore o per svago: sono abusato perché i loro vapori possono creare uno sballo rapido e intenso. L'effetto dura solo pochi minuti e alcuni consumatori sono portati a ripetere l'inalazione più volte in un'unica sessione.
Gli inalanti possono causare mal di testa, vertigini, nausea, confusione o addirittura morte improvvisa. L'uso regolare può provocare danni al cervello, perdita di memoria o problemi a lungo termine al sistema nervoso.
🧠 Termini correlati
👉 Per saperne di più sulla prevenzione:
Narconon Europe - Aiuto per l'abuso di droga
👉 Per ulteriori contenuti didattici, consultate il nostro sito web Materiali per l'educazione e la prevenzione delle droghe
❓ Domande frequenti sugli inalanti
1. A cosa servono gli inalanti?
Di solito si tratta di prodotti di uso quotidiano che non sono destinati all'uso di droghe, ma vengono utilizzati impropriamente per i loro vapori.
2. Perché gli inalanti sono pericolosi?
Possono causare danni cerebrali, battito cardiaco irregolare, soffocamento o morte improvvisa.
3. Che aspetto hanno gli inalanti?
Bombolette spray, bottiglie di colla, cartucce di gas e prodotti chimici per la pulizia: prodotti legali usati impropriamente come droghe.
4. Gli inalanti possono creare dipendenza?
Sì. Alcuni consumatori diventano psicologicamente dipendenti, soprattutto gli adolescenti.
5. Come si possono evitare gli inalanti?
Conservate i prodotti chimici in modo sicuro, non annusate le sostanze sconosciute e fate attenzione ai primi segni di utilizzo.